La Pagina di: Sergio Galligani

 Raddrizzavamo i chiodi..

Tre racconti e un poema...

 

 Le librerie dove potete trovarci

 Torna al Catalogo Generale

 Commenti dei lettori
Eventi conferenze 

 Recensioni dalla stampa o altro

 Foto Album
 

9788866151074

ATEO E CREDENTE

Sergio Galligani p. 117 € 10,00 A5 Bross. Collana Pensieri in libertà n. 2

Sergio Galligani è nato (e vive) a Piombino nel l915. Sposato (Pina), con figlia (Patrizia) e nipote (Sara), ha lavorato per alcuni anni nelle industrie cittadine e come dipendente comunale (Vigile Urbano, Biblioteca Comunale, Urbanistica).

Si è diplomato Perito Industriale ai corsi serali nel 1977 ed ha sempre avuto il "pallino" di scrivere, sia lettere ai giornali che libri. Ha pubblicato nel l959 "Amore e simpatia", nel l995 "Lettere alla stampa" e nel 2004 "Raddrizzavamo i chiodi" (2005 1° edizione con il Foglio Lettario 2° Edizione con La Bancarella editrice).

L'intento di questo suo "hobhy" è di contribuire con una critica costruttiva e non fine a se stessa, al miglioramento della vita sociale. Sostenitore della necessità di avere leggi giuste e soprattutto di farle rispottare con fermezza da tutti. A favore dell'immanenza e della ragione, contro la trascendenza e la credu1ità ingenuà. 

Ateo e credente
ATEO E CREDENTE...
Due opinioni di “uomini comuni” come dice l'autore nella prefazione. Una “cronaca” delle conversazioni che si possono rapire nei bar nei circoli sociali e nelle piazze d'Italia. Ha parlare è la gente comune “il volgo”, che le idee le assimila e le trasmette, a modo suo, senza preoccuparsi della fonti della forma della vericidità della no-tizia, insomma, “pourpaler”.
Ma da questo confronto, ne viene fuori la testimonianza del pensiero medio degli italiani, della loro cultura, dei loro convincimenti, che si trasmettono di padre in figlio nella scuola del popolo; dove, non esistono docenti ma “narratori”e il “sentito dire”.
Bene ha fatto Galligani a raccogliere queste testimonianze, ne risulta un piccolo manuale di filosofia e teologia spicciola dei luoghi comuni ma anche suscitatore di ben più profonde riflessioni.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

9788890208898 Galligani Sergio, Raddrizzavamo i chiodi, p. 95 ill. € 10,00 Bross., Nuovi autori n. 0 2005.

Raddrizzavamo i chiodi
Raddrizzavamo i chiodi è un romanzo della giovinezza e dell'affacciarsi alla vita di un ragazzo di provincia che scopre grazie alle sue avventure quotidiane con il nonno la bellezza e i colori della natura, la gioia di sentirsi vivo in un mondo che è pieno di meraviglie gratuite e misteri, basta solo guardarsi intorno con gli occhi di un bambino. La dura realtà non potrà, anche se presente in alcuni momenti del romanzo, togliere a Giorgio la gioia di vivere e la speranza di un futuro a misura di "uomo".

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

9788889971086 Galligani Sergio, Tre racconti e un «poema», p. 77 € 9,00 Bross., Nuovi autori n. 3 2006.
 
Tre racconti e un poema.

TRE racconti e un poema: Questi racconti sono il frutto del bisogno di raccontare e di ascoltare insito specialmente nel mondo toscano nella scia del Fucini e delle sue “Veglie di neri”. Galligani crea dei ritratti vivi e attuali delle nostre genti, del loro mondo, delle loro speranze e dei loro difetti. I racconti sono ambientati tra la fabbrica il lavoro e la politica. I personaggi sono schietti, semplici e fedeli alla realtà della piccola provincia, come le loro storie. Chiude il libro una “Hommedia Piombinese”, in terzine in rima baciata dedicata alla diatriba tra le diverse anime politiche piombinesi.

 

 

 

 

 
Commenti dei lettori:

 
 
 
 
 

Recensioni: