|
|
Collana Mazziniana direttore Andrea Panerini |
|
|
|
|
 |
Giuseppe Mazzini Scritti su Dante
pp. 62 e 4,00
Collana E- book n. 3 anno 2019 |
 |
Giuseppe Mazzini . Genio e
tendenze di Tomaso Carlyle 4,00
Collana e. Book n. 5 |
 |
Giuseppe Mazzini . Filosofia della musica con uno
scritto di Antonello Lualdi "Il melodramma italiano"
pp. 68 4,00 anno 2019
Collana E- book n. 2 |
|
|
 |
MAZZINI E LAMENNAIS |
La spiritualità del Progresso |
Andrea Panerini |
pp. 104 anno 2016
10,00 |
EAN 97888661401 |
Collana Mazziniana n. 2 |
|
 |
Titolo: L' Italia, l'Austria
e il Papa
Autore Mazzini Giuseppe
Prezzo
16,00
Dati 132 p., brossura (cur. Panerini A., Ciuffoletti Z.)
Anno 2005
Collana Storica
isbn 88-902088-0-5 |
|
|
|
|
|
|
|
|
La Bancarella Editrice
Viale della Repubblica n. 47
57025 Piombino (Li)
Telefono 0565.221959
Fax 0565221959
|
|
|
|
|
|
In questa collana sono previsti nuovi titoli a cominciare da
"I doveri dell'uomo"
|
Vogliamo la patria, la patria una e rapidamente. Possiamo
cedere su tutto; su questo no. Potete, sapete darcela?/ |
Amate i figli che la Provvidenza vi manda; ma amateli di
vero, profondo, severo amore; non dell'amore snervato, irragionevole,
cieco, ch'è egoismo per voi, rovina per essi. |
La disperazione e l'ateismo sono una stessa cosa.da
Scritti letterari di un italiano vivente |
La Vita è Missione; e quindi il Dovere è
la sua legge suprema.da Note autobiografiche |
La Famiglia è concetto di Dio, non vostro. Potenza
umana non può sopprimerla. Come la Patria, più
assai che la Patria, la Famiglia è un elemento della vita.
Ho detto più assai che la Patria. La Patria sacra in oggi,
sparirà forse un giorno quando ogni uomo rifletterà
nella propria coscienza la legge morale dell'umanità;
la Famiglia durerà quanto l'uomo. Essa è la culla
dell'umanità. Come ogni elemento della vita umana, essa
deve essere aperta al Progresso, migliorare d'epoca in epoca
le sue tendenze, le sue aspirazioni; ma nessuno potrà
cancellarla
Riferimento: https://le-citazioni.it/autori/giuseppe-mazzini/ |
|
Per ordini: labancarella@aruba.it |
|
|