|
 |
EAN 9788866152996
JACOPO VI ARAGONA D'APPIANO E LA "SIGNORIA"
DI PIOMBINO DI COSIMO I DE ' MEDICI. Lettere dal 1552 al 1588
Nedo Tavera
pp. 124 A5 anno 2025 15,00
Collana Biblioteca di Storia n. 52
E' IN LIBRERIA |
|
A richiesta è disponibile la versione in e-bok pdf Ordine
E-book 8,00 |
È notorio, ed acclarato dagli
storici, che la Città di Piombino, "chiave di Toscana"
in epoche passate, secondo autorevoli commentatori, destò
bramosia negli antichi potentati, grandi e meno grandi. La Capitale
dello Stato dei D'Appiano, col suo territorio circostante ed
insulare, vantando prerogative naturali uniche per riconosciuti
requisiti di posizione geografica, in ordine a pecu-larietà
strategiche, portualità e abbondanza di giacimenti mine-rari,
fu al centro di disegni di annessione, in seguito ai quali subì
più d'una occupazione stra-niera, anche di non lunga durata.
[...]Come si può ben comprendere, chi fra le varie potenze
aveva speciale interesse ad assoggettare Piombino era lo Stato
ad esso confinante, il Ducato del Medici, il quale anelava ad
acquistare uno sbocco al mare e un porto efficiente con cui sviluppare
la propria potenza marittima e intensificare l'attività
mercantile connessa. Proprio ai traffici della navigazione nel
Tir-reno era di grande e temibile ostacolo la selvaggia pirateria
di cui sopra, che metteva in allarme le popolazioni costiere,
terrorizzadole, ivi comprese quelle di Piombino e delle sue isole.
|
|
|
|
.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
ALTRI LIBRI dell'Autore |
EAN 9788866151746
MESEMBRIANTEMI
I fiori di mezzogiorno
Sette Racconti
Nedo Tavera 17x24 Ill.
Pagg. 108 anno 2018 12,00
Collana Maremmana n. 10 |
EAN 9788866151890
PER
LA PROVINCIA STORICO- INDUSTRIALE DI PIOMBINO ED ALTRE STORIE
Nedo Tavera 17x24 Ill.
Pagg. 88 anno 2019 12,00
Collana Maremmana n. 11 |
ELISA BONAPARTE BACIOCCHI
PRINCIPESSA DI PIOMBINO
Nedo Tavera-
pp. 180 anno 2020 15,00 ill, B/N
EAN 9788866152132
Collana Biblioteca di Storia n. 31 |
EAN 9788866151999
PIOMBINO
NAPOLEONICA (1805-1814) IL PRINCIPATO DEI BACIOCCHI
Nedo Tavera- Brunello Creatini
pp. 168 anno 2019 18,00 ill, B/N
Collana Biblioteca di Storia n. 30 |
L'ASCESA
DI PIOMBINO AL DECLINO DELLA REPUBBLICA DI PISA
Nedo Tavera
pp. 90 anno 2021 15,00 ill. colori e B/n
EAN 9788866152408
Collana Biblioteca di Storia n. 34 |
EAN 9788866152507
DA S. CERBONE A ELISA BONAPARTE. LE
PIU' AVVINCENTI PAGINE DELLA STORIA DI PIOMBINO
Nedo Tavera Ill. B/n f.to 17x24
pp. 174 anno 2023 15,00
Collana Biblioteca di Storia n. 40 |
EAN 9788866152613
PIOMBINO SIDERURGIA E URBANISTICA NEL PERIODO
FILOSOVIETICO (1946-1989)
Nedo Tavera
pp. 88 ill. f.to 17x 24 anno 2023 11,00
Collana Biblioteca di Storia n. 42 |
EAN 9788866152705
ALESSANDRO
ARAGONA D'APPIANO PRINCIPI SUOI CONGIUNTI E AUTORITA' PIOMBINESI
DELL'EPOCA
In carteggi inediti giacenti nell'Archivio di Stato di Firenze
Nedo Tavera
pp. 234 ill. f.to 17x 24 anno 2024 18,00
EAN 9788866152705
Collana Biblioteca di Storia n. 45 |
SAN PAOLO
DELLA CROCE E LE CLARISSE PIOMBINESI
Nuova edizione corretta e ampliata.
Nedo Tavera
pp. 124 ill. f.to 17x 24 anno 2024 15,00
EAN 9788866152989
Collana Biblioteca di Storia n. 49 |
EAN 9788866152859
ALESSANDRO
ARAGONA D'APPIANO SIGNORE DI PIOMBINO Fra accuse infamanti
e indici assolutori
Nedo Tavera
pp. 162 ill. f.to 17x 24 anno 2025 15,00
Collana Biblioteca di Storia n. 51 |
CONSIGLIATI SULLO STESSO ARGOMENTO |
|